
S. Gasparri
«Nobiles et credentes omines liberi arimanni». Linguaggio, memoria sociale e tradizioni longobarde nel regno italico
Download solo per utenti registrati

G. Piccinni
Un intellettuale ghibellino nell'Italia del Duecento: Ruggeri Apugliese, dottore e giullare in Siena. Note intorno all'uso storico di alcuni testi poetici
Download solo per utenti registrati

M. Campanelli
Quel che la filologia può dire alla storia: vicende di manoscritti e testi antighibellini nella Firenze del Trecento
Download solo per utenti registrati

A. Esch
Gli interrogatori di testi come fonte storica. Senso del tempo e vita sociale esplorati dall'interno
Download solo per utenti registrati

P. Corrao
Costruzione di un corpo di fonti per la storia politica siciliana del tardo medioevo: le Cartas Reales dell'archivio della Corona d'Aragona
Download solo per utenti registrati

M. Ascheri
I «consilia» dei giuristi: una fonte per il tardo Medioevo
Download solo per utenti registrati

A. M. Oliva
«Rahó es que la Magestat vostra sapia». La Memoria del sindaco di Cagliari Andrea Sunyer al sovrano
Download solo per utenti registrati

C. M. Rugolo
Il recupero della memoria. I codici dei Capitoli e Privilegi di Lipari
Download solo per utenti registrati