Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

In ricordo di Pierre Toubert

In ricordo di Pierre Toubert (1932-2025)

L’Istituto Storico Italiano per il Medioevo si unisce al cordoglio della comunità scientifica internazionale per la scomparsa, avvenuta il 5 giugno 2025 nella sua abitazione parigina, del professor Pierre Toubert, già membro del Consiglio scientifico della collana Nuovi Studi Storici dell’Istituto storico italiano per il medioevo, insigne studioso dell’Italia medievale e maestro riconosciuto della storiografia euromediterranea.

Professore al Collège de France dal 1992 al 2003, ha lasciato un’impronta duratura nella storiografia europea con la sua opera Les structures du Latium médiéval (1973), in cui elaborò il celebre modello dell’incastellamento. Formatosi nella scuola delle Annales e profondo conoscitore della realtà italiana, fu ponte intellettuale tra Francia e Italia, interlocutore attento della storiografia archeologica e socio-economica. La lunga permanenza in Italia, il legame con l’École française de Rome e la frequentazione di maestri italiani quali Giovanni Tabacco, Cinzio Violante e Girolamo Arnaldi, fecero di lui una figura intellettuale capace di mediazione e sintesi tra due grandi tradizioni storiografiche.
Con la sua scomparsa, la comunità scientifica perde uno dei maestri più autorevoli della medievistica euromediterranea.

L’Istituto Storico Italiano per il Medioevo ne onora la memoria con profonda riconoscenza.

Umberto Longo
Direttore dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo