23-26 giugno 2025 –
Istituto storico italiano per il medio evo –
XIII Seminario internazionale
Frontiere politiche, confini culturali nel medioevo mediterraneo
SCUOLA DOTTORALE DI ALTA FORMAZIONE
Mondi mediterranei e Italia meridionale nel Medioevo “J.-M. Martin”
La Scuola riunisce docenti esperti e giovani ricercatori al fine di offrire un’occasione di riflessione, di discussione, di approfondimento metodologico e di aggiornamento storiografico sulle diverse fonti storiche e sulla modalità di un loro corretto e proficuo uso.
COMITATO SCIENTIFICO-ORGANIZZATIVO
Claudio Azzara, Giuliana Capriolo, Fulvio Delle Donne, Roberto Delle Donne, Pasquale Favia, Amedeo Feniello, Maria Galante, Amalia Galdi, Umberto Longo, Francesco Panarelli, Annick Peters-Custot, Vivien Prigent, Mariarosaria Salerno, Gerardo Sangermano, Francesco Somaini
Scarica la locandina
Scarica il programma
in collaborazione con
École Française de Rome, Università degli Studi di Salerno (Dipartimenti di Scienze del patrimonio culturale e di Scienze umane, filosofiche e della formazione), Università degli Studi della Basilicata (Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale), Università degli Studi di Napoli Federico II (Dipartimento di Studi umanistici, Dottorato di ricerca in Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche, e Dipartimento di Giurisprudenza), Sapienza Università di Roma (Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo, Dottorato di ricerca in Storia, antropologia, religioni), Università del Salento (Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Dottorato di ricerca in Human and Social Sciences), Università della Calabria (Dipartimento di Studi umanistici), Università degli Studi dell’Aquila (Dipartimento di Scienze Umane), Università degli Studi di Foggia (Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere. Beni Culturali. Scienze della Formazione)