Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Materiali

Dossier bibliografico per la preparazione al corso

Letture obbligatorie

1) I testi: principi di ecdotica e questioni generali

1. F. Masai, Principes et conventions de l’édition diplomatique, in “Scriptorium”, IV, 2 (1950), pp. 177-193.
2.

2. R. Marichal, La critique des textes, in L’Histoire et ses méthodes, Paris 1961, pp. 1246-1366.


3. H.Fuhrmann, Riflessioni di un editore, in La critica dei testi latini medievali e umanistici, a cura di A. D’Agostino, Roma, Jouvence, 1984 (Guide 14), pp. 27-68.


4. G. Inglese, L’edizione critica, in F.M. Bertolo, P. Cherubini, G. Inglese, L. Miglio, Breve storia della scrittura e del libro, Roma, Carocci, 2004 (Le Bussole/ 142), pp. 116-142.


5. M. Ansani, A. Ghignoli, Testi digitali: nuovi media e documenti medievali (in collaborazione con Michele Ansani), in Les historiens et l’informatique : un métier à réinventer. Actes de l’atelier ATHIS VII organisé par l’École française de Rome avec le concours de l’ANR, Rome, 4-6 décembre 2008, études réunies par Jean- Philippe Genet et Andrea Zorzi, Rome, École française de Rome, 2011, pp. 73-86 (Collection de l’École française de Rome, 444)

6. P. Mari, L’armario del filologo, Roma, Istituto storico italiano per il medioevo, 2005 (Subsidia, 8).

7. A. Bartoli Langeli, Filologia e storia. Scuola storica nazionale per l’edizione delle fonti. Premessa, in Contributi. IV Settimana di Studi Medievali, a cura di V. De Fraja e S. Sansone, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo, 2012 (Quaderni della Scuola nazionale di studi medievali; Fonti, studi e sussidi, 4), pp. 79-82.

8. A. Ghignoli, Filologia e storia nelle edizioni dei Monumento Germaniae Historica da Thoedoro Sickel a Paul Fridolin Kehr (1879-1940), in ibid., pp. 83-91.

9. A. Olivieri, Il Corpus chartarum Italiae e i Regesta Chartarum Italiae, in ibid. pp.93-131.

10. A. Ciaralli, La diplomatica e il metodo per l’edizione delle fonti documentarie durante il Novecento, in ibid. pp. 133-149.

 

2) I testi documentari: trascrizione, edizione


1. A. Pratesi, Una questione di metodo: l’edizione delle fonti documentarie, in “Rassegna degli Archivi di Stato”, 17 (1957), pp. 312-333.


 2. A. Petrucci, L’edizione delle fonti documentarie: un problema sempre aperto, in “Rivista storica italiana”, 75 (1963), pp. 69-80.


 3. G. Tognetti, Criteri per la trascrizione di testi medievali latini e italiani, Roma 1982, pp. 66 (Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, 51).

 4. A.Bartoli Langeli, L’edizione dei testi documentari. Riflessioni sulla filologia diplomatica, in “Schede Medievali. Rassegna dell’Officina di studi medievali”, n. 20-21, genn-dic. 1991, pp. 116-131.

5. S. P.P. Scalfati, Per l’edizione delle fonti documentarie, in “Schede Medievali. Rassegna dell’Officina di studi medievali”, n. 20-21, genn-dic. 1991, pp. 132-140.

 

Letture facoltative

Per avvicinare opere e idee di filologi che, alle prese coi testi più diversi, hanno fatto pensare tutti gli editori.

1. H. Kantorowicz, Introduzione alla critica del testo. Esposizione sistematica dei principi della critica del testo per filologi e giuristi, ed. ital. a cura di Lorena Atzeri e Paolo Mari, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo, 2007 (Fonti per la storia dell’Italia medievale. Subsidia; 9)

2.  P. Maas, Critica del testo, trad. ital. di Nello Martinelli, presentazione di G. Pasquali, con lo “Sguardo retrospettivo del 1956” e una nota di Luciano Canfora, Firenze, Le Monnier, 1975. [opera avvicinabile anche attraverso Elio Montanari, La critica del testo secondo Paul Maas: testo e commento, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2003]

3. G. Pasquali, Storia della tradizione e critica del testo, Firenze, Le Lettere, 1988 (rist. anastatica della 2. ed. 1952).


4. S. Timpanaro, La genesi del metodo del Lachmann, Padova, Liviana, 1985 (poi Torino, Utet 2003).

5. Gianfranco Contini, Breviario di ecdotica, Torino, Einaudi, 1992 (1. ed. 1986).


 

scarica il file in pdf